Datamatrix per i medicinali
In vigore dal 9 febbraio 2025 (prorogato al 2027)
Dal prossimo 9 febbraio entrerà in vigore il sistema di codifica DataMatrix per i medicinali, una rivoluzione nella sicurezza farmaceutica.
Il nuovo codice bidimensionale, simile a un QR code, permetterà di tracciare ogni confezione, garantendo autenticità e contrastando la contraffazione, grazie ad un numero seriale univoco e ad altri dati cruciali.
Un passo avanti per la trasparenza e la tutela della salute pubblica.
Tutti gli attori della filiera del farmaco, inclusi i distributori e i grossisti, provvederanno ad aggiornare i propri sistemi logistici per integrare la lettura e il tracciamento dei codici Datamatrix e anche i robot di magazzino Gollmann sono compatibili con questa tecnologia in quanto già dotati di fotocamere e scanner che interpretano questo sistema di codifica.
Cos'è il DataMatrix e come funziona?
Il DataMatrix è un codice a barre bidimensionale, simile al QR code, appositamente progettato per contenere maggiori informazioni in uno spazio ridotto.
In ogni confezione sarà presente il codice Datamatrix che conterrà diverse informazioni essenziali tra cui:
- Il codice prodotto (GTIN), che identifica il medicinale;
- Il numero seriale univoco;
- La data di scadenza;
- Il numero di lotto.
Sui robot di magazzino Gollmann, il codice Datamatrix potrà essere scansionato sia in fase di carico manuale della merce sia durante il carico automatizzato.
Durante il carico semi-automatico quindi sia la data di scadenza che il lotto verranno interpretati dal sistema senza la necessità di doverli più imputare manualmente sullo schermo.

I vantaggi del DataMatrix
L'adozione del sistema DataMatrix comporta numerosi benefici.
In primo luogo, rafforza la lotta contro la contraffazione, un problema che ogni anno mette a rischio la salute di milioni di persone e genera perdite economiche significative.
Infatti, ogni codice seriale sarà registrato in un database centrale europeo, il sistema EMVS (European Medicines Verification System), che consentirà di verificare in tempo reale l'autenticità del prodotto.
In secondo luogo, il DataMatrix andrà a garantire la tracciabilità lungo tutta la catena di distribuzione.
Ogni passaggio, dalla produzione alla vendita al dettaglio, sarà monitorato con precisione, riducendo il rischio di errori o manomissioni.
Dopo una lunga attesa, alla fine, il Governo italiano ha rinviato di due anni l'introduzione del sistema europeo di tracciabilità dei farmaci basato su codice univoco (datamatrix), la cui entrata in vigore era prevista per il 9 febbraio 2025.
Il decreto legislativo, approvato dal Consiglio dei ministri, stabilisce un "periodo di transizione" fino al 9 febbraio 2027, consentendo alle aziende farmaceutiche di continuare a utilizzare il tradizionale bollino adesivo e sospendendo le sanzioni previste.